Se quello che capita a una famiglia come tante non ti basta, c'e' sempre Google!
Visualizzazione post con etichetta chi paga le tasse?. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chi paga le tasse?. Mostra tutti i post

giovedì 17 novembre 2011

Caro Mario Monti...


Caro Mario, egreggio neo-presidente del consiglio
nonche' longa manu inevitabbile che cerchera' de strizza' sangue dal portafojo de buccia de cipolle che me ritrovo...
T'avemo invocato, e salutato con entusiasmo, quell'entusiasmo che viene dal fatto che nun je se lafaceva piu' e che gnente poteva esse peggio de Sirvio. E pure ce lo sapevamo che portavi lacrime e sangue, ma siccome semo gente de coscienza, ce semo rassegnati prima ancora de mette mano ar portafojo.

Te disturbo e permetto de riccontatte che m'e' successo ieri sera, gnente de speciale, una storia davvero come tante, ma si la racconti magari prende corpo, e fusse che fusse, anche coscienza.

Era qualche giorno che Carla me manifestava fastidi all'occhi, fastidio e bruciore, insomma gnente de che ma sempre mejo controllalli sti regazzini, e quindi pigliamo appuntamento con un oculista, uno bravo, e ierisera se presentamo puntuali alle 19.30 presso lo studio medico.
Ovviamente lui alle 19.30 nun e' che ha dato appuntamento solo a me, ma almeno ad altri tre, tanto che je frega, mica e' lui che aspetta, semo noi. E cosi' armati de Topolini Giganti e tanta pazienza, se semo ammosciati su una poltrona ad attendere la visita di un intero nuclo familiare e di una anziana 93 enne che erano arrivati con un filo di anticipo e quindi ci avevano bruciato sul tempo.
Tra un macchia nera e uno spennacchiotto, alla fine dopo 1ora e mezza rimanemo io e mi figlia, ormai stremati ma ancora calmi, ad attendere di entrare nello studio. Un po' che se volemo bene, un po' la stanchezza, c'avemo comunque voja de ridere e scherzare, e quanno il dotto professionista ci riceve, si profonde non solo nelle doverose scuse per il ritardo, ma anche in una sequela di simpatica approvazione perche' ci aveva sentito scherzare in sala d'attesa. Insomma, il tipo e' bravo e simpatico e alla mano, fa una bella visita alla regazzina, scongiura ogni pericolo di quelli maggiormente temuti, e ci prescrive delle goccine per la congiuntivite.
E qui viene ovviamente il bello. Io sto zitto, perche' gia' ce lo so. E me dispiace de nun avettelo reggistrato magara de nascosto col cellulare, ma provo a riccontattelo cor virgolettato, cercando di essere accurato.

Oculista: "Allora, la visitina, la ricetta... che bello comunque sto rapporto allegro tra padre e figlia... allora dicevamo.. la visita... ecco, sarebbero 80 euro... ma famo 60... tanto che je serve, la ricevuta?"
Io:"E si che me serve la ricevuta, famme sta ricevuta..."
Oculista: "Ah certo, allora 80... tanto che c'ha, una assicurazione medica che je la rimborsano..."

Tralascio er prosieguo...

Gentilissimo Mario, ora tu capisci a me, io l'assicurazione medica ce l'ho, e nun te nasconno che questo aiuta nel decidere di spendere 20 euri de piu'... ma sara' che 20 euri nun me cambiano la vita, iersera assicurazione o non assicurazione io a quello la fattura je la facevo fa'lo stesso,,, mica pe' gnente, ma il fatto e' che me so' abbastanza sfracellato la fodera der cosiddetto a paga' sempre tutto solo perche' c'ho una busta paga e non una partita IVA...

Vedi, Mario, a me me basterebbe che tu mettessi mano sto mondo infame delle partite IVA, che sta gente imberta a raffica e senza vergnogna, e sara' pure che so' seviziati dal fisco, ma insomma bisogna che ste cose finiscano er prima ed il mejo possibbile.
Allora si che l'ICI te la ripago volentieri, e gia' che ce stai, se po' pure mette una accisetta ar gasauto, che tanto io al lavoro sempre in machina ce devo veni'... che i mezzi pubblici ormai e' come se li avessimo appaltati al terzo mondo, che li pigliano solo l'extracommunitari


Ovviamente senza paga' er bijetto.

martedì 21 luglio 2009

Er Povero Ristoratore


E ce voleva l'analisi preliminare del Dipartimento Fiscale del Ministero dell'Economia sui dati der 2007 pe' sape' che sti poveri ristoratori, osti, titolari de pizzerie, de trattorie caserecce, ndo magni bene e spenni poco o piu' spesso magni male e spenni tanto... so' dei poveracci al limite della soja de poverta'.

Damoje la Social Card dico io. O un passi a vita pe' la Lungara...


Due Luglio de quest'anno o giu' de lli'.
Cenetta annuale co' un gruppo de amici che vedo appunto una o due vorte l'anno.
Er solito organizzatore dotato de fantasia ce ripropone l'appuntamento consueto: Ristorante Pizzeria "I Meloncini" nei pressi de Ponte Milvio, Roma.

E' pratico, e' dotato de ampio parcheggio, e alla fine rimane in zona pe' tutti, chi piu' chi meno.

Che ce frega, l'importante e' passa' un par d'ore tra amici, nun e' che conta tanto er posto o er menu', tutto sommato se faremo un antipastino e una pizzetta.

Prenotamo e puntuali se presentamo ar ristorante.

Ce accoglie un dentone la cui provenienza dovrebbe essere er pakistan o forse un po' piu' vicino, ma nun e' che fa differenza, ce indica er posto e torna de corsa a organizza' er servizio ai tavoli. E' un venerdi' sera, e' pieno de gente, la gnocca circola senza patente e l'arietta e' ventilata e tutto sommato se sta' bene.
Fanno fatica a prendere le ordinazioni e le bibbite ariveno quanno ciavemo la polvere sulle papille gustative, ma sempre sti cazzi, dovemo trascorre du' orette in santa pace...

Alle 10 meno un quarto se vede che er ritmo lavorativo cresce a dismisura e quanno ariveno le pizze che avemo ordinato un altro po', pe' fa' presto, ce le tireno a mo' de frisbi.
Uno dei miei amici dice che recentemente ha avuto esperienze non proprio simpatiche ar ristorante gemello che sta a Cortina D'Ampezzo, pare che er personale, rigorosamente stracommunitario come ogni pizzeria che se rispetti, alle 23.00 fa' i bagagli e chiude la cucina. L'andazzo pare quello, ma ormai le pizze so' arivate anche se non proprio in maniera garbata, e la panza piena e' salvaguardata.
Intanto ariva conferma che quarche problema ce sta quanno uno dei miei amici ordina delle patate fritte e dopo mezz'ora quanno le sollecita je propongono de prende quelle ar forno: e' abbastanza chiaro che quelle fritte non le cucinano piu' mentre quelle ar forno so' magari de ieri e te le scalleno ar microonde.

Er dentone e' sempre piu' trafelato ma er ristorante esaurisce er primo giro de coperti e ai tavoli rimasti, er nostro compreso, ormai non resta che servire qualche dolcetto.

Verso le 23, cominciamo a chiede er conto.

Er dentone dice sempre "Si si va bene" ma sto conto, nun se capisce perche', nun ariva.

Ce gira intorno, er dentone, co' sta parlata che me comincia a veni' er sospetto che nun e' ne' indiano ne' arabbo, ma forse nun cio' capito un cazzo e stamo a parla' con un peruviano o un boliviano.

Pare un modulo lunare in orbita, sto' dentone de dubbia provenienza, e io do' de gomito ar compare de crapula piu' vicino: sta per arrivare er fojetto a quadretti strappato dar blocco notes.

Me sbajo un'altra volta.

Quanno propio nun ne po' fa' a meno, er peruarabbopersiano assume un'aria da chierichetto, poi sfodera l'incisivo sporgente e dice che ce tratta bene cosi' tornamo da lui, e so' 15 euri a capoccia.

Manco er fojetto dar blocco notes: so' tarmente poveri, sti ristoratori, che pure la carta a quadretti je costa troppo.


Nomi cognomi e testimoni: denunciateme.